- cassa parto per cani, in legno multistrato marino, spessore 1,5 cm
- bordo antischiacciamento di 10 cm per la protezione dei cuccioli
- griglia frontale asportabile per un facile accesso
- fondo in legno rialzato con piedini in plastica, estraibile per una manutenzione semplice e lavabile per garantire l'igiene
- struttura robusta e sicura per fornire un ambiente protetto durante il parto
- design con attenzione ai dettagli per prevenire eventuali rischi per la madre e i cuccioli
- materiale legno multistrato marino per resistenza e durabilità anche in condizioni di umidità
- adatta ad un'ampia varietà di taglie di cani, offrendo spazio sufficiente per la madre e la cucciolata; disponibile in due dimensioni
DIMENSIONI:
- 100 x 115 x 50h cm (mod. standard)
- 125 x 125 x 50h (mod. grande)
FAQ - Cassa Parto e Gestazione del Cane
Gestazione cane: cosa fare?
Assicurati che il cane abbia un ambiente tranquillo, una dieta equilibrata e fai visite regolari dal veterinario per controllare la sua salute e quella dei cuccioli.
Quanto dura la gravidanza di un cane?
La gravidanza dura in media 63 giorni, ma può variare tra i 58 e i 68 giorni.
Quanti cuccioli fa un cane?
Il numero di cuccioli varia. In media, un cane ha 5-6 cuccioli per cucciolata, ma il numero può essere da 1 a 12.
Come capire se il cane è incinta?
Segnali come aumento di peso, ingrossamento dell’addome e cambiamenti nel comportamento possono indicare una gravidanza. Per esserne certi, consulta il veterinario.
Cosa mettere nella cassa parto del cane?
Nella cassa parto metti coperte o asciugamani morbidi e lavabili. Tieni a portata di mano asciugamani puliti per mantenere la cuccia asciutta e pulita durante il parto.
📥 SCARICA LE ISTRUZIONI DI MONTAGGIO 🛠️